Cavanna è la sottozona più vicina al centro di Barbaresco. L'esposizione va da Ovest a Sud-Ovest e il terreno è composto da Marne di Sant’Agata Fossile di tipo lamellare con prevalenze di limo. Il nostro vigneto, suddiviso in 3 particelle, termina a strapiombo sulle rocche del fiume Tanaro, le cui correnti conferiscono caratteristiche microclimatiche uniche.
È la vigna alla quale siamo più affezionati: è la prima ad essere stata vinificata come vigna singola da Luigi nel 1971 e, da allora, siamo gli unici a rivendicarne il nome in etichetta.