Montestefano è la menzione più storica della denominazione, vinificata come vigna singola già nel 1961. È una delle migliori zone per il Nebbiolo da Barbaresco, con caratteristiche pedoclimatiche perfette per vini profondi e strutturati. Le Marne di Sant’Agata fossili sono qui più asfittiche e profonde, di colore blu-grigio, e con presenza di calcare attivo.
La nostra vigna è esposta a Sud, nella parte più alta della collina, e ci consente di esaltare il concetto di longevità: nelle migliori annate, infatti, selezioniamo le viti più vecchie per produrre la Riserva. La nostra prima etichetta risale al 1971.