Cavanna Langhe Torre
Cavanna Langhe Torre

Luigi Giordano a Barbaresco
90 anni di continuità

La storia della nostra famiglia e della nostra azienda sono inscindibili da Barbaresco, fondendosi negli anni e nelle generazioni. La nostra azienda, infatti, è radicata da quattro generazioni a questa terra, con la quale sentiamo un legame speciale. Ci sentiamo la naturale evoluzione del percorso fatto da chi ci ha preceduto e lavoriamo per tutelare la loro lungimiranza, certi di rappresentare lo stesso loro spirito evolutivo.

La storia della nostra famiglia e della nostra azienda sono inscindibili da Barbaresco, fondendosi negli anni e nelle generazioni. La nostra azienda, infatti, è radicata da quattro generazioni a questa terra, con la quale sentiamo un legame speciale. Ci sentiamo la naturale evoluzione del percorso fatto da chi ci ha preceduto e lavoriamo per tutelare la loro lungimiranza, certi di rappresentare lo stesso loro spirito evolutivo.

Illustrazione Mano Grappolo

Rispetto, lungimiranza e fiducia *

La nostra storia inizia alla fine degli anni ’30, quando Giovanni Giordano, in un momento di profonda crisi del mondo vitivinicolo, piantò i primi vigneti e fondò l’azienda. Luigi, figlio di Giovanni, nel 1958 prese poi la coraggiosa decisione di iniziare a vinificare.
Avventure e investimenti fatti sempre con lungimiranza, pensando alle generazioni future e rispettando i tempi della natura.

*

nascere nelle langhe: una fortuna e una responsabilità

La vigna, un luogo da rispettare e tutelare

La vigna,
un

Il sottosuolo, l’esposizione ed il microclima. Questi sono gli ingredienti fondamentali per ottenere un vino in grado di raccontare una storia unica. Per questo motivo sentiamo la responsabilità di tutelarli e di esaltare le peculiarità di ogni annata.

luogo da
rispettare e tutelare

Il sottosuolo, l’esposizione ed il microclima. Questi sono gli ingredienti fondamentali per ottenere un vino in grado di raccontare una storia unica. Per questo motivo sentiamo la responsabilità di tutelarli e di esaltare le peculiarità di ogni annata.

i nostri vini

Cavanna

250 MT S.L.M.
2,0 ha

Asili

260 MT S.L.M.
0,5 ha

Montestefano

275 MT S.L.M.
1 ha
bottigli vino luigi giordano
bottigli_vino_luigi-giordano_montestefano_asili_cavanna_muretto_mattoni_albeisa_Mobile

Il Barbaresco
e gli autoctoni delle Langhe

A fianco del rinomato Nebbiolo da Barbaresco coltiviamo i vitigni che la tradizione ha riservato a queste prestigiose colline da vino: il Dolcetto, il Barbera, il Freisa e l’Arneis.

i nostri vini

A fianco del rinomato Nebbiolo da Barbaresco coltiviamo i vitigni che la tradizione ha riservato a queste prestigiose colline da vino: il Dolcetto, il Barbera, il Freisa e l’Arneis.

27.03.23

Luigi Giordano a Vinitaly 2023

Ci trovate dal 2 al 5 aprile all’interno di “Collettiva piemonte land of wine”Padiglione n. 10, Isola n. 13, modulo espositivo n. 4.Coordinate: E3 – D3